Grafologia

148 articoli

La “funzione Sensazione” e l’anno 2020

La “funzione Sensazione” e l’anno 2020 Nel processo evolutivo dell’individuo, la Sensazione è la prima “funzione” ad attivarsi, è quella che permette al bambino di entrare in contatto con l’esterno, di percepire l’ambiente che lo circonda: è la “funzione” che attiva le percezioni sensoriali attraverso il corpo. Anno 2020: si […]

Mindfulness Writing: esercizi di scrittura

Mindfulness Writing:  esercizi di scrittura Il termine Mindfulness, oggi tanto in voga e declinato ormai in svariati modi, prende lo spunto da  pratiche mentali “importate” dalle filosofie orientali e più precisamente dai monaci tibetani avvezzi, da sempre, a meditazioni ed altre attività finalizzate al benessere del corpo e dello spirito. […]

Autoritratto e Scrittura: la potenza della visione autodescrittiva

Autoritratto e scrittura: la potenza della visione autodescrittiva La scrittura ha tra le altre, la valenza di un vero e proprio autoritratto: è l’immagine del nostro mondo interiore, descritto attraverso fisicità e mondo emozionale, descrivendo la parte più intima ed autentica della nostra individualità. L’impatto visivo di una scrittura, così […]

La “Bich” nasce a Torino

La Bich nasce a Torino La storia della penna parte da lontano, forse prima che l’uomo elaborasse nel suo pensiero l’idea di scrittura. Poi, però, ha seguito un’evoluzione non condizionata dalla tipologia degli alfabeti, quanto piuttosto dal bisogno tutto umano di duplicare la conoscenza e velocizzarne il fissaggio. Probabilmente è […]

La scrittura nei dipinti

La scrittura nei dipinti – traduzione da lingua originale di Jest taki obraz Nello studio di Antonello da Messina … Guardando attraverso la finestra all’interno della grande chiesa. Davanti a noi, sul davanzale, partridge e pavone, elementi che annunciano un cifrario simbolico di immagine. All’interno, lo studio in legno lavora […]

La paziente silenziosa

La paziente silenziosa Come ormai facevo da anni, cercai di trascrivere a memoria il contenuto della seduta. Per uno psicologo, la capacità di riportare con precisione quanto detto nei cinquanta minuti di terapia è di fondamentale importanza. Altrimenti si rischia di perdere l’istantaneità delle emozioni e di dimenticarsi dei dettagli. […]

Il disegno del bambino

L’importanza del disegno per il bambino Il disegno è uno strumento di fondamentale importanza per l’osservazione delle condizioni emotive e cognitive del bambino, che vive tale attività come esperienza immaginativa e libera, che consente la rappresentazione di oggetti, situazioni e persone per come sono percepiti e vissuti. Per lui è […]

La grafologia al Borgo, Residenza Creativa 2019

Castiglione del Terziere è un luogo magico, un borgo in cui oggi vive una sola persona, la castellana nel suo suggestivo castello, custode di un patrimonio unico e di inestimabile valore artistico nell’affascinante territorio della Lunigiana. Ed è qui che parte la mia, la nostra avventura targata TI ESTI nell’estate […]

Scrivi il menù a mano

Il menù scritto a mano è una strategia di marketing che funziona ed oggi viene sempre più adottata nel mondo della ristorazione e del food in generale; scrivere a mano il menù, i prodotti impiegati per realizzare i piatti, la loro provenienza e tutto ciò che possa incuriosire ed attrarre […]

Mattia Moreni il pittore assoluto

Estate 2015 atto primo de “Il mestiere dell’attenzione”, un festival dedicato ad uno dei più grandi artisti nel’900: Mattia Moreni.  A dare vita a questa iniziativa, che si svilupperà nel corso di tre edizioni annuali nella splendida cornice del Monferrato, è la figlia del pittore Maria Francesca Moreni. Comincia così […]