Grafologia

148 articoli

Il quaderno nero di Natassja

Il quaderno nero viene riempito solo la notte, quando tutto si spegne e la mente di Natassja si connette con maggior facilità al richiamo degli animali: è Natassja Martin, antropologa che sul campo utilizza due taccuini diversi per le sue annotazioni, uno diurno e uno notturno che sono l’espressione della […]

I graffiti di JonOne

Un artista che sta conquistando il mondo con i suoi graffiti, in cammino da Harlem a Parigi, per raccontarci con uno stile espressionistico astratto, come si possano combinare 3 elementi fondamentali: la calligrafia, il colore e la materia pittorica. Ispirate alla vivacità delle città, le opere di JonOne emanano un’energia […]

Fogli e matita di Susanna Gentili

Susanna Gentili è una giovane illustratrice romana laureata presso l’Accademia delle Belle Arti di Roma in Graphic Design; illustrazione editoriale per magazine e libri ed un sogno: illustrare una copertina per The New Yorker. Il processo creativo di Susanna prende vita da un foglio bianco ed una matita che riempie […]

Paint It Black neo-nata

E’ nata a Torino nel 2022 una nuova realtà editoriale, sia come libreria di volumi d’arte che come spazio dedicato alle diverse sfere del mondo della carta stampata: Pain It Black ospiterà progetti editoriali che si connettono con altre realtà del publishing contemporaneo a livello nazionale ed internazionale per libri, […]

L’inchiostro e la carta

“Un foglio di carta, che stava sopra ad una scrivania insieme ad altri fogli uguali a lui, si trovò un bel giorno, tutto pieno di segni. Una penna, bagnata di nerissimo inchiostro, aveva tracciato su di lui molti disegni e parole. Non potevi risparmiarmi questa umiliazione? – disse risentito il […]

Corpi estranei

Scrittura, corpo, voce: un progetto dell’artista Cesare Viel che farà tappa in diverse istituzioni culturali italiane e spagnole, tra la fine del 2022 e la primavera del 2023. L’utilizzo della scrittura manuale è il tema centrale di “corpi estranei” di C. Viel, vincitore della X edizione del bando Italian Council […]

Il Museo dei Quaderni di scuola

Un progetto in pieno “progress” che nel 2023 vedrà la sua fase culminante a Milano: lo sguardo sul mondo attraverso le “lenti” dell’universo infantile, i loro pensieri, i loro quaderni, i loro scritti. Da un’idea di Thomas Pololi, nasce nella primavera 2023, il Museo dei Quaderni di scuola ed al […]

La Bibbia di Borso D’Este

La Bibbia di Borso D’Este è un codice miniato simbolo dello splendore della Ferrara del XV secolo; l’opera, un capolavoro della miniatura rinascimentale realizzata tra il 1455 e il 1461, fu una delle imprese più straordinarie del tempo ed espressione dello sfarzo della Corte del Ducato in quell’epoca straordinaria. La […]

Ultime lettere da Van Gogh

Attraverso il diario straordinario di Johanna van Gogh Benger, moglie di Theo fratello del grande Vincent Van Gogh, un inedito affascinante “ritratto” del grande pittore che tanto amò dipingere quanto scrivere; Johanna, depositaria dei quadri e delle lettere, consegnò al mondo opere che rischiavano di restare nell’oblio, scritti e corrispondenza: […]