Parlare di scrittura significa affrontare un argomento vastissimo e complesso, che non ha confini temporali né spaziali; nella tradizione occidentale la lingua scritta ha avuto maggior prestigio rispetto a quella parlata ed in quasi tutte le epoche l’oralità perde l’efficacia a fronte dei messaggi affidati alla scrittura, uno dei più […]
Oggi, in occidente, la cultura scientifica e quella umanistica, dialogano tra loro grazie alla reciproca influenza tra neuroscienze ed arte contemporanea; l’impiego della grafologia, da me utilizzato come strumento di verifica a tal fine, rappresenta un valido apporto all’interpretazione dei meccanismi reattivi dell’individuo di fronte ad un’opera d’arte. Il ponte […]